Altcoins Talks - Cryptocurrency Forum
Local => Forum criptovalute => Notizie su Criptovalute => Topic started by: Goodcat49 on March 21, 2019, 06:54:46 PM
-
La gestione dell'identità digitale nella blockchain attraverso il contratto intelligente deve essenzialmente evidenziare la differenza con la completa decentralizzazione - il requisito di sufficienti garanzie giuridiche delle transazioni ottenute tramite contratto intelligente non sembra essere in grado di funzionare senza terze parti costanti, in particolare quando ci sono effetti fiscali.
Leggi i dettagli nell'articolo di Coinidol dot com, l'outlet mondiale di blockchain: https://it.coinidol.com/blockchain-aiutare-gestire/
(https://it.coinidol.com/upload/resize_cache/iblock/6c8/900_900_1/6c8cd5e0baddf8ae7bc6cb0f5278045c.png)
-
La questione fiscale è al centro del dibattito sull'adozione della tecnologia blockchain nella vita quotidiana.
Questo perchè lo Stato Italiano non ha a disposizione una applicazione in grado di seguire le transazioni di ogni account e quindi effettuare tutti i controlli del caso.
La situazione cambierà a breve.