non seguo molto la questione stable, per tanti motivi
ritengo sia una cosa che alla lunga andra a morire perche gli stati non permetteranno ad altri di rilasciare la moneta che loro stampano e quindi perdere il potere
quindi giudico che le stable o verranno inglobate o verranno distrutte
chiaramente per chi fa trade sono comode
... mi hai ammazzato il thread...

Credo che ti riferisci alle stablecoins legate alle valute fiat.
Puh darsi che in futuro le autorità monetarie vietino queste stablecoins, per il motivo che suggerisci. Per il momento peró stanno avendo un gran successo - come dimostrato dal grafico che ho inserito.
Con queste stablecoins a rigor di termini non si tratta di creare nuova moneta ma di far viaggiare la moneta esistente sul blockchain.
Il principio é che per ogni stablecoin - per es. USDT - creato si toglie dal mercato una unità di denaro fiat - per es. 1 $ - e la si pone in un conto a copertura della stablecoin creata, per cui alla fine la quantità di denaro in circolazione é la stessa.
Questa la teoria.
In pratica queste stablecoins sostituiscono l'uso di valute fiat per cui influenzano di fatto la politica monetaria, per cui sí, c'é da aspettarsi un controllo e una regolamentazione più severi di queste stablecoins.
P.S. tieni presente che ci sono anche altri tipi di stablecoins, coperti per es. da risorse naturali o da metalli preziosi.